• Chiamaci se hai domande:
  • +39 051 811366
  • Chi Siamo
  • Il gruppo
  • Ricorrenze
  • Blog
  • Contatti
DOMO NEL RETTANGOLO ROSSODOMO NEL RETTANGOLO ROSSODOMO NEL RETTANGOLO ROSSODOMO NEL RETTANGOLO ROSSO
  • Home
    • Dicono di noi
  • Acque
    • Alisea
    • Levico
    • Plose
    • Pejo
    • Cerelia
    • Levissima
    • Lauretana
    • Ferrarelle
    • Fiuggi
    • Lete
  • Vini
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Tentino Alto Adige
    • Toscana
    • Veneto
    • Friuli Venezia Giulia
  • Spumanti
  • Birre
    • Birre italiane
    • Falkenturm
    • Lupor
    • Mongozo
    • Orfrumer
    • Pyraser
    • Altri Marchi
  • Liquori
    • Jacopo Maestri
    • Varadero
    • Vini liquorosi
    • Altri marchi
  • Bibite
  • Succhi di frutta
    • Bio Plose
    • Mambo
    • Movida
    • Succosì
  • Servizi
    • Acqua in Vetro a Domicilio
    • Confezioni Regalo
    • Selezione Vini Italiani
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            DOMO: azienda bolognese dal cuore green
            24/07/2023
            Cos’è il bisfenolo e dove si trova questa sostanza nociva alla salute
            14/09/2023

            Acqua minerale naturale o frizzante: quale è meglio bere?

            Bere acqua è essenziale per il benessere fisico e psichico dell’uomo. Che sia naturale o gassata, è comunque un nutriente prezioso e una fonte di minerali fondamentali. Di norma si pensa che a distinguerle sia solo l’aggiunta di anidride carbonica ma in realtà le differenze sono molte di più: dal sapore fino ad arrivare ad alcuni effetti sulla funzione digestiva o sulla capacità di dissetare.

            L’acqua minerale frizzante è acqua minerale naturale a cui viene aggiunta anidride carbonica o diossido di carbonio. Grazie a questo processo l’acqua si riempie di bollicine che danno appunto l’effetto frizzante. Essa viene apprezzata da molte persone perché più gustosa e dissetante della semplice acqua minerale naturale.

            In commercio esistono anche acque minerali che nascono “naturalmente frizzanti” e vengono chiamate effervescenti naturali. Questi tipi di acque sono fonti preziose di minerali (come il magnesio, il sodio e il potassio) perché ne contengono in quantità superiore rispetto alle acque minerali naturali.



            Acqua frizzante e naturale: caratteristiche a confronto

            L’acqua minerale naturale e quella frizzante hanno caratteristiche comuni che elenchiamo di seguito:


            Sono entrambe prive di calorie


            Favoriscono l’idratazione


            Sono egualmente dissetanti (anche se alcune persone apprezzano l’acqua frizzante perché disseta di più, in realtà è solo una sensazione!)

            Ciò che invece differenzia di più le due acque, a parte il gusto che può essere soggettivo, è l’influenza sulla digestione. L’anidride carbonica presente nell’acqua frizzante, infatti, dilata le pareti dello stomaco e favorisce la produzione di succhi gastrici, facilitando così la digestione. Attenzione però a non berne troppa, altrimenti si finirebbe per dilatare troppo le pareti del tubo gastro-digerente favorendo il gonfiore addominale e peggiorando le condizioni per chi soffre di reflusso gastroesofageo.

             

            Quale acqua è meglio bere?

            Anche se l’acqua frizzante favorisce la digestione, gli effetti benefici si ottengono solo se assunta in piccole quantità: Come spiegato prima, berne troppa potrebbe causare problemi gastrici e intestinali.
            In linea generale l’acqua minerale naturale rimane sempre quella consigliata perché si può bere in maggiori quantità, dato che non gonfia e non riempie! I benefici dell’acqua li conosciamo tutti, sappiamo che disseta, idrata, integra sali minerali fondamentali per il nostro organismo, aiuta la diuresi.
            Inoltre, per chi segue un regime calorico controllato, bere tanta acqua può essere di aiuto per i seguenti motivi:


            Regala la sensazione di sazietà
            Favorisce il drenaggio dei liquidi corporei
            Aiuta a depurare metabolicamente l’organismo


            Condividi
            5

            Post correlati

            14/09/2023

            Cos’è il bisfenolo e dove si trova questa sostanza nociva alla salute


            Leggi tutto
            24/07/2023

            DOMO: azienda bolognese dal cuore green


            Leggi tutto
            vino bianco o vino rosso DIFFERENZE
            23/06/2023

            Vino bianco o vino rosso quali sono le differenze principali


            Leggi tutto
            Contatti

            +39 051 811366

            info@domobevande.it

            Negozio DOMO

            Via Galliera Sud, 91-93
            San Pietro in Casale (BO)


            Orari

            Lun-Ven 8,30-12,30 / 14,30-19,00
            Sabato 8,30-12,30


            DO-MO SRL | P.IVA: IT00680831203 | C.F. 03949230373
            Numero R.E.A. BO-123456 | Capitale Sociale versato € 51.580,00
            Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna impostazioni cookie - Sito realizzato da WM
                      Nessun risultato Vedi tutti i risultati
                      • Chiamaci se hai domande:
                      • +39 051 811366
                      • Chi Siamo
                      • Il gruppo
                      • Ricorrenze
                      • Blog
                      • Contatti

                      Richiesta informazioni prodotto